La legislazione per il sostegno della maternità e della maternità e la legge sul “Diritto del minore ad una famiglia” stabiliscono che i genitori adottivi e affidatari, con affido pre-adottivo o temporaneo, hanno gli stessi diritti dei genitori biologici in materia di congedo di maternità, di congedo di paternità, di congedi parentali. Hanno le stesse tutele e le stesse opportunità.
LeggiLe leggi che regolano l'affido famigliare sono la Legge 4 maggio 1983, n. 184, "Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori", e la Legge 28 marzo 2001, n. 149, "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante «Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori».
LeggiLe risposte indicate in questa sezione devono considerarsi solo indicative; per qualsiasi ulteriore e più precisa informazione potrete comunque rivolgerVi ai Distretti Sociali, ai Consultori Familiari delle A.S.L. o contattarci ai recapiti a destra indicati.
LeggiLa città di Bari, non solo è meta di arrivo di migranti, che giungono illegalmente via mare sulle coste pugliesi, ma ospita inoltre sul proprio territorio il C.A.R.A. (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) e il C.I.E. (Centro di identificazione ed Espulsione).
Leggi